Edizioni precedenti

Team 2025 - IngrifHackTeam

  • Matteo Acito
  • Chadia Bamaarouf
  • Nicolò Ciarapica
  • Stefano Gigli (capitano)
  • Diego Sordi
  • Salvatore Marco Stornello

Calendario CyberChallenge.IT 2025

Cosa Quando Dove
Adesione delle sedi Entro il 31/12/2024 Online
Iscrizioni online 02/12/2024 - 23/01/2025 Online
Pretest 25/01/2025 Online
Test di ammissione 28/01/2025 Online
Percorso formativo Feb - Mag 2025 Presso ogni sede
Gare locali 28/05/2025 Presso ogni sede
Cerimonie di premiazione locali 30/05/2025 Perugia
Gara nazionale 06/07/2025 Torino
Recruitment Fair nazionale 07/07/2025 Torino
Cerimonia di premiazione nazionale 07/07/2025 Torino
CyberChallenge.IT Workshop 08/07/2025 Torino
Ritiro della Nazionale Italiana 07/09/2025 - 14/09/2025 Lucca
European Cyber Security Challenge 2025 06/10/2025 - 10/10/2025 Varsavia, Polonia

Programma Cerimonia 2025

Inizio delle sessioni

9:30 Saluti - Prof. Massimo Giulietti, Direttore dipartimento di Matematica e Informatica
9:45 Introduzione dei lavori - Prof. Stefano Bistarelli, Direttore Nodo UniPG CINI Cyber Security National Lab - Università degli Studi Perugia
10:00 Panel - Partecipanti

Moderatore:
Prof. Stefano Bistarelli, Direttore Nodo UniPG CINI Cyber Security National Lab - Università degli Studi Perugia

Aziende:
  • Luca Truffarelli, Acta
  • Salvatore Castanò, Manrico Corazzi e Fabrizio Curcio, Infinitaware (Gruppo Sistematica)
  • Luca Mencacci, Micra
  • Alessio Faticoni, Nextegy
  • Roberto Palazzetti, Nexus&Soci
  • Alessio Fioroni, Tinia

Docenti CyberChallenge:
  • Avv. Francesco Paolo Micozzi
  • Giovanni Giuseppe Grimaldi, UniPG

Intervento IngrifHackTeam
11:00 Coffee break
12:00 Premiazione partecipanti
12:30 Chiusura della giornata e presentazione dell'edizione 2026

Organizzazione

Comitato Organizzatore

  • Prof. Stefano Bistarelli
    Direttore Nodo UniPG CINI Cyber Security National Lab - Università degli Studi Perugia
  • Prof. Francesco Santini
    Dipartimento di Matematica e Informatica - Università degli Studi Perugia
  • Dott. Ivan Mercanti
    Dipartimento di Matematica e Informatica - Università degli Studi Perugia
  • Dott. Carlo Taticchi
    Dipartimento di Matematica e Informatica - Università degli Studi Perugia
  • Dott.ssa Chiara Luchini
    Dipartimento di Matematica e Informatica - Università degli Studi Perugia

Media

Sponsor

Team 2024 - IngrifHackTeam

  • Leonardo Brunozzi
  • Manuel Fulgidi
  • Gabriele Migliorati
  • Leonardo Nicoletta
  • Federico Ranocchia
  • Samuele Vitali

Calendario CyberChallenge.IT 2024


Cosa Quando Dove
Adesione delle sedi Entro il 31/12/2023 Online
Iscrizioni 04/12/2023 - 08/02/2024 Online
Pretest 10/02/2024 Online
Test di ammissione 13/02/2024 Online
Percorso formativo Feb - Mag 2024 Presso ogni sede
Gare locali 29/05/2024 Presso ogni sede
Cerimonie di premiazione locali 19/06/2024 Perugia
Gara nazionale 04/07/2024 Torino
Recruitment Fair nazionale 05/07/2024 Torino
Cerimonia di premiazione nazionale 05/07/2024 Torino
CyberChallenge.IT Workshop 06/07/2024 Torino
Ritiro della Nazionale Italiana 08/09/2024 - 15/09/2024 Lucca
European Cyber Security Challenge 2024 08/10/2024 - 11/10/2024 Torino

Programma Cerimonia 2024

Inizio delle sessioni

10:00 Saluti - Prof. Massimo Giulietti, Direttore dipartimento di Matematica e Informatica
10:10 Introduzione dei lavori - Prof. Stefano Bistarelli, Direttore Nodo UniPG CINI Cyber Security National Lab - Università degli Studi Perugia
10:20 Panel - Partecipanti

Aziende:
  • Luca Truffarelli, Acta
  • Mauro Mecozzi, Ascital
  • Manrico Corazzi, DigiOne
  • Adham Aljamal, Martina Corucci e Luca Mencacci, Micra
  • Alessio Faticoni, Nextegy
  • Roberto Palazzetti, Nexus
  • Alessio Fioroni, Tinia

Docenti CyberChallenge:
  • Simone Duranti, BIP
  • Antonio Pontrelli, Exprivia

Membri del Cyber Security National Lab - UniPG:
  • Prof. Uliano Conti, Università degli Studi Perugia
  • Prof.ssa Stefania Stefanelli, Università degli Studi Perugia
Intervento IngrifHackTeam
12:00 Coffee break
12:30 Premiazione partecipanti
13:00 Chiusura della giornata e presentazione dell'edizione 2025

Organizzazione

Comitato Organizzatore

  • Prof. Stefano Bistarelli
    Direttore Nodo UniPG CINI Cyber Security National Lab - Università degli Studi Perugia
  • Prof. Francesco Santini
    Dipartimento di Matematica e Informatica - Università degli Studi Perugia
  • Dott. Ivan Mercanti
    Dipartimento di Matematica e Informatica - Università degli Studi Perugia
  • Dott. Carlo Taticchi
    Dipartimento di Matematica e Informatica - Università degli Studi Perugia
  • Dott.ssa Chiara Luchini
    Dipartimento di Matematica e Informatica - Università degli Studi Perugia

Media

Sponsor

Team 2023 - IngrifHackTeam

  • Giuseppe Di Marco
  • Manuel Fulgidi
  • Loris Sakir
  • Francesco De Rosa
  • Alessandro Pagano
  • Nicolò Tittarelli

Calendario CyberChallenge.IT 2023


Cosa Quando Dove
Adesione delle sedi Entro il 31/10/2022 Online
Adesione delle aziende sponsor Entro il 31/12/2022 Online
Iscrizioni 02/11/2022 - 02/02/2023 Online
Pretest 04/02/2023 Online
Test di ammissione 07/02/2023 Online
Percorso formativo 13/02/2023 - 30/05/2023 Presso ogni sede
Gare locali 31/05/2023 Presso ogni sede
Cerimonie di premiazione locali 06/06/2023 Perugia
Gara nazionale 29/06/2023 Torino
Recruitment Fair nazionale 30/06/2023 Torino
Cerimonia di premiazione nazionale 30/06/2023 Torino
CyberChallenge.IT Workshop 01/07/2023 Torino
Ritiro della Nazionale TeamItaly 10/09/2023 - 17/09/2023 Torino
Campionato Europeo ECSC 24/10/2023 - 27/10/2023 Norvegia

Programma Cerimonia 2023

Inizio delle sessioni

10:45 Saluti - Prof. Massimo Giulietti, Direttore dipartimento di Matematica e Informatica
11:00 Introduzione dei lavori - Prof. Stefano Bistarelli, Direttore Nodo UniPG CINI Cyber Security National Lab - Università degli Studi Perugia
11:10 Panel - Partecipanti

Aziende:
  • Nextegy
  • DigiOne
  • ConsiglioeInnovazione
  • Micra
  • GBSoftware

Docenti scuole:
  • Prof. Roberto Raspa, Istituto Casimiri
  • Prof. Filippo Falleri, Istituto Tecnico Franchetti-Salviani
  • Prof. Silvia Suriani e Prof. Giovan Battista Giardina, ITIS Volta
  • Prof. Daniela Papi Papini e Prof. Viola Lipari, IIS Giordano Bruno

Membri del Cyber Security National Lab - UniPG:
  • Prof. Massimo Giulietti, Direttore dipartimento di Matematica e Informatica
  • Prof. Benedetto Ponti, Università degli Studi Perugia
Docenti:
  • Dott. Luca Calzolari
  • Dott. Luisa Colucci
  • Dott. Marco Timpanella, Università degli Studi Perugia
12:30 Premiazione partecipanti
12:45 Intervento IngrifHackTeam
13:00 Chiusura della giornata e presentazione dell'edizione 2024

Organizzazione

Comitato Organizzatore

  • Prof. Stefano Bistarelli
    Direttore Nodo UniPG CINI Cyber Security National Lab - Università degli Studi Perugia
  • Prof. Francesco Santini
    Dipartimento di Matematica e Informatica - Università degli Studi Perugia
  • Dott. Ivan Mercanti
    Dipartimento di Matematica e Informatica - Università degli Studi Perugia
  • Dott. Carlo Taticchi
    Dipartimento di Matematica e Informatica - Università degli Studi Perugia
  • Dott. Francesco Faloci
    Università di Camerino

Media

Team 2022

  • Karim Abbassi
  • Luca Bedini
  • Jacopo Di Benedetto
  • Giuseppe Di Stefano
  • Simone Errigo
  • Andrea Salvatori

Media

Team 2021

  • Gabriele Solidoro
  • Loris Simonetti
  • Giorgio Rinchi
  • Daniele Chianella
  • Edoardo Lascala
  • Beniamino Perri

Media

Team 2020

  • Federico Sabbatini
  • Andrei Goncear
  • Giacomo Massini
  • Francesco Alunni
  • Daniele Chianella
  • Michele Pellegrini

Media

Team 2019

  • Cristiano Regni
  • Riccardo Pellegrini
  • Alessandro Pecugi
  • Vittorio Mignini
  • Nalin Dhingra
  • Alessio Amatucci

Media